Subito dopo averli aperti mi sono accorto che, pur avendo la stessa dicitura, sono da un punto di vista meccanico, sensibilmente differenti:

Il primo monta un drive prodotto da Mitsumi, il secondo invece non presenta alcuna etichetta identificativa:

Procedento con lo scambio delle due meccaniche, per provare a risolvere il problema, mi accorgo che il sistema di apertura è leggermente disassato. Osservando meglio i due frontali è evidente questa lieve differenza che ha obbligato Commodore a produrre due tipi di stampi:

Completato il trapianto, tramite un apposito programma di riallineamento delle testine, sono finalmente riuscito ad ottenere un lettore funzionate.

Nessun commento:
Posta un commento